Petrolio: Eni avvia produzione nel giacimento più a nord del mondo
Il giacimento Goliat è il primo nel Mare di Barents, Eni ne detiene il 65%, la norvegese Statoil il 35%, la produzione avverrà attraverso un sistema sottomarino composto da 22 pozzi. Da oggi il giacimento petrolifero in produzione più a Nord del mondo è dell’Eni. Si...
Navi elettriche e porti ecologici in Norvegia
GREEN COASTAL SHIPPING PROGRAMME è il programma norvegese per la navigazione sostenibile che vuole realizzare le imbarcazioni più ecologiche di tutto il pianeta. La Norvegia, nazione molto attenta all’ambiente, vuole creare una flotta di navi elettriche che si...
Fondo sovrano norvegese costretto a liquidare asset
Colpa del calo costante dei prezzi del petrolio, in concomitanza allo scandalo Volskwagen, intere generazioni a rischio per concreto il rischio che il Fondo Petrolio Norvegese (Fondo Pensione Governativo – Globale) sia costretto presto a liquidare i propri asset.
FPSO Goliat arriva in Norvegia
L'unità flottante per la produzione petrolifera Goliat ha iniziato i preparativi finali in Norvegia. Sandnes, Norvegia - L'unità galleggiante di produzione, stoccaggio e scarico di petrolio e/o gas naturale (FPSO) Goliat è arrivata a Port Hammerfest in Norvegia...
Il salvadanaio norvegese
In norvegese si chiama "sparegris", cioè salvadanaio. E' il Fondo Petrolifero Norvegese, il fondo sovrano più grande del pianeta, che rende i norvegesi il popolo più ricco del mondo con un credito pro capite di 160mila euro. Ed è destinato a crescere, le stime...
Il petrolio della Norvegia
Introduzione Assonorvegia: riportiamo questo interessante articolo con il duplice scopo di dare informazione inerente la ricchezza della Norvegia come player nelle estrazioni petrolifere e poi anche per solleticare Ingegneri e Chimici italiani sulle opportunità di...
Finmeccanica vince gara per fornitura elicotteri alla Norvegia
La Norvegia conferma che firmerà un contratto con Agusta Westland, società del gruppo Finmeccanica, per l'acquisto di 16 elicotteri per la ricerca e il salvataggio per 6,25 miliardi di corone (pari a 1,01 miliardi di dollari). L'8 novembre scorso il Ministero per la...
La Norvegia chiude i pozzi del Mare del Nord
La compagnia petrolifera norvegese Satoil inizierà da oggi la procedura per la chiusura degli impianti estrattivi di petrolio presenti sulla piattaforma continentale nel Mare del Nord. La decisione della società, che è controllata interamente dallo Stato, è venuta...